Giovedì 13 Novembre Gruppo Grazioli ha partecipato al PMI Day, la 16ª Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese promossa da Confindustria. L’iniziativa riunisce ogni anno centinaia di aziende italiane che aprono le proprie porte agli studenti, con l’obiettivo di far conoscere da vicino il valore delle PMI, il loro ruolo nel tessuto economico e le opportunità professionali che offrono.

Cosa sono i PMI Day?
I PMI Day sono giornate dedicate all’apertura delle piccole e medie imprese italiane alle scuole. L’obiettivo è mostrare ai ragazzi come funziona un’azienda, quali ruoli professionali esistono, quali competenze vengono richieste e come nasce il valore economico e sociale generato dalle PMI.
È un ponte concreto tra formazione e mondo del lavoro, che aiuta gli studenti a orientarsi nelle loro future scelte professionali.
Una mattinata per conoscere da vicino la nostra realtà
Quest’anno abbiamo avuto il piacere di accogliere due classi dell’Istituto Tecnico Commerciale Abba Ballini di Brescia:
- Classe 4F – Indirizzo RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing), orientato alla comunicazione, al marketing e alla gestione dei rapporti con l’estero;
- Classe 4H – Indirizzo AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing), percorso che forma competenze economiche, amministrative e gestionali.
Per entrambe le classi, la visita è stata un’occasione per comprendere da vicino come si organizzano le attività aziendali e come si applicano nella pratica molti dei concetti studiati a scuola.
Durante la mattinata gli studenti hanno potuto conoscere di cosa si occupa il Gruppo Grazioli, quali servizi offriamo e quali figure professionali operano all’interno delle nostre diverse aree. I nostri colleghi hanno condiviso le loro testimonianze dirette, raccontando il proprio percorso, le mansioni quotidiane e le sfide che caratterizzano il lavoro in una PMI bresciana.


La visita negli uffici e nel magazzino
L’incontro è proseguito con una visita guidata nei nostri uffici e nel nostro magazzino, dove gli studenti hanno osservato direttamente i processi operativi, la gestione delle attività e l’organizzazione interna.
Vedere in prima persona come si muove un’azienda, come vengono trattati i materiali e come lavorano i diversi team ha reso l’esperienza molto concreta e coinvolgente.


Un ponte tra scuola e impresa
Il PMI Day rappresenta per noi un’importante occasione di apertura verso il territorio: un momento in cui condividere la nostra esperienza, raccontare il nostro lavoro e contribuire a far crescere la cultura d’impresa tra i giovani.


