Sono state senza dubbio le mascherine più vendute nel periodo di Carnevale. Ma il loro boom non è per nulla legato alla tradizione carnevalesca del travestimento. La preoccupazione che ha colpito gli italiani circa la diffusione del Covid-19 ha scatenato una vera e propria corsa all’approvvigionamento della fatidica mascherina da indossare per sentirsi più tranquilli. Una “corsa” cui molti hanno partecipato senza preoccuparsi concretamente di quali fossero le caratteristiche specifiche da ricercare in ogni mascherina.
Mascherine protettive: facciamo chiarezza
Al contrario di quanto pensa la maggior parte della popolazione, non tutte le mascherine sono identiche e non tutte hanno la stessa efficacia. Tra le mascherine certificate come DPI, solo quelle classificate FFP2 e FFP3 sono in grado effettivamente di salvaguardarci, offrendo una protezione contro aerosol solidi e liquidi. Queste sono senza dubbio le più performanti e filtranti avendo la capacità di bloccare particelle molto fini.FAB, la società del Gruppo Grazioli che si occupa della fornitura di DPI come appunto le mascherine, è impegnata in prima linea sia nella loro distribuzione che in una corretta informazione circa le relative modalità di utilizzo.
Il consiglio è quello di indossare maschere di tipo FFP2 e FFP3 per quelle persone che sospettano di avere contratto il virus e gli individui a maggior rischio di esposizione durante le fasi di trasmissione interumana e pandemica.
Come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità, chi non presenta alcun sintomo e non è stato a contatto con qualcuno malato, non ha alcun motivo di indossare la mascherina.
SITO CON TUTTE LE NORME RIASSUNTE SUL CORONAVIRUS http://www.bollettinoadapt.it/coronavirus-normativa-giurisprudenza-prassi/
SITO DEDICATO MINISTERO SALUTE http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
SITO ECDC DEDICATO AL CORONAVIRUS (EN) https://www.ecdc.europa.eu/en/novel-coronavirus-china