Si chiama “Innovating automation for Industry 4.0”, ed ha l’obiettivo di avvicinare le esigenze delle imprese alla preparazione offerta dalla scuola. Parte con questa linea guida il corso di specializzazione in “Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali”, concepito dall’IS Pascal Mazzolari di Manerbio insieme a una lunga lista di partner del mondo istituzionale e imprenditoriale, tra cui anche Dega & Grazioli, a testimonianza dell’impegno concreto del Gruppo sul tema della formazione e dell’occupazione.
Obiettivo avvicinare preparazione scolastica ed esigenze delle imprese.
Il corso – rivolto a 25 studenti fino a un massimo di 29 anni di età – punterà a fornire competenze che spaziano dalla progettazione alla conoscenza delle fasi del ciclo produttivo, per garantire l’apprendimento delle modalità di industrializzazione del prodotto, e non solo.“Sappiamo che le aziende, in questo momento, stanno vivendo il grosso problema di non avere tecnici specializzati da inserire nei loro organici – spiega Paola Bonazzoli, dirigente scolastico dell’IS Pascal Mazzolari –. Da qui l’idea di partecipare al bando di Regione Lombardia e di realizzare un corso che permettesse di consolidare le conoscenze e le competenze dei ragazzi, per poi consentire alle imprese di avere professionisti all’altezza”. Uno slancio che ha ben presto raccolto un numero importante di adesioni. “L’idea è quella di soddisfare le richieste del territorio. Una scuola che vale non è autoreferenziale, ma guarda al mondo che sta cambiando – aggiunge Bonazzoli –. Vogliamo perciò allineare i nostri programmi alle esigenze del mercato del lavoro e curvare la didattica su qualcosa di vero e spendibile”. Con un occhio al futuro. “Questo è solo un antipasto per il territorio – l’ultima riflessione –. L’obiettivo è avere stabilmente un percorso di riferimento per la zona della Bassa Bresciana. Oggi avvertiamo ancora un po’ di mancanza di conoscenza su questi tipi di offerte”. Tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito www.formazionelavoropascalmazzolari.it oppure scrivendo a info@formazionelavoropascalmazzolari.it.