Nella giornata di martedì 27 settembre 2022, Carlo Grazioli è intervenuto a Milano al meeting “L’Automazione della Fabbrica e dell’Intralogistica”, organizzato da Automation Tomorrow per illustrare e approfondire i crescenti modelli e tecnologie di automatizzazione che caratterizzeranno sempre di più la tipologia di fabbrica del futuro in Italia, sia nei processi strettamente produttivi sia processi di intralogistica (magazzini e sistemi di asservimento alla produzione).
GRUPPO GRAZIOLI E ICAM: UNA PARTNERSHIP STRATEGICA INNOVATIVA
Questo intervento rappresenta il primo di una serie di azioni congiunte che Gruppo Grazioli ha effettuato in collaborazione con ICAM, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di innovativi sistemi automatici per lo stoccaggio, con cui poche settimane fa è stata siglata una partnership strategica, il cui obiettivo congiunto è quello di supportare le aziende di medie e grandi dimensioni nell’adozione di un modello di Collaborative Replenishment


Carlo Grazioli durate il suo intervento
SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL REPLENISHMENT INTELLIGENTE DEI MATERIALI INDUSTRIALI
Il cuore della partnership è l’integrazione delle innovative soluzioni di Icam con i servizi di Gruppo Grazioli, da cui emerge un modello di supply chain collaborativa, in cui gli attori della filiera sfruttano nuovi processi, abilitati da tecnologie hardware e software, perseguendo obiettivi di efficienza operativa ed efficacia (livello di servizio).
Ciò permette a Gruppo Grazioli di ampliare ulteriormente la sua proposta di soluzioni di Local Shop, abbinando alla fornitura dei materiali una soluzione logistica integrata, che permetterà alle aziende clienti di adottare una strategia di Collaborative Replenishment, incentrata sullo stoccaggio di prossimità e sull’automazione dei processi di distribuzione di tutti i materiali industriali: consumabili, ricambi e beni condivisi.
La strategia collaborativa, agendo sull’intera filiera, si traduce per le imprese in forti risparmi, di tempo e costi, miglior livello di servizio, riduzione del capitale immobilizzato e maggior affidabilità.
” Sono molto soddisfatto di questa partnership, in cui nutro grandi aspettative: si tratta di un esempio in cui l’integrazione delle competenze di due aziende leader nei rispettivi settori consente di creare soluzioni nuove, in grado di portare efficienza lungo la supply chain e risparmi per i nostri clienti ”
Carlo Grazioli


Immagini dell’ evento