World Manufacturing Forum: nuove competenze per il futuro

Anche il Gruppo Grazioli ha partecipato all’ormai tradizionale cluster globale di eventi sul manifatturiero, in scena a Cernobbio dal 25 al 27 settembre scorsi: un’intensa tre giorni di incontri, dibattiti e confronti sul manifatturiero.  

Edizione 2019: intitolata “New skills for future manufacturing”

Tra grandi, medi e piccoli imprenditori, istituzioni, mondo accademico, ricercatori e policy maker provenienti da ogni angolo del mondo: tutto racchiuso nella settima edizione del World Manufacturing Forum, evento in scena a Cernobbio, in riva al Lago di Como, dal 25 al 27 settembre scorsi e organizzato da Confindustria Lombardia, IMS e Politecnico di Milano, con il supporto di Regione Lombardia.
L’edizione 2019, intitolata “New skills for future manufacturing”, si è focalizzata sul tema delle competenze professionali, proponendo soluzioni e una visione di lungo periodo grazie al WMF Report 2019, ma si è posta anche come piattaforma di proposte per una politica industriale competitiva. Temi cari al Gruppo Grazioli, che ha risposto presente all’appuntamento comasco. E a cui si sono aggiunti anche nodi fondamentali nello sviluppo dell’impresa in Italia, in particolare l’urgente questione dello sviluppo di competenze della forza lavoro, parallelo all’affermarsi di tecnologie disruptive che rimpiazzeranno tante attività oggi svolte dall’uomo, creando nuovi lavori al momento inesistenti. Al tempo stesso i maggiori trend sociali e demografici, come l’invecchiamento della popolazione, hanno contribuito a rendere questa sfida più complessa e richiesto soluzioni più creative. Una serie di spinte racchiuse nell’evento di Cernobbio, che ha – sin dalle sue origini – avuto l’obiettivo di promuovere l’innovazione e lo sviluppo nel settore manifatturiero e stimolare il dialogo e la cooperazione. E proprio il confronto e lo scambio sono argomenti di grande impatto per il Gruppo Grazioli: elementi fondamentali per garantire la collaborazione tra le aziende e tra le persone, e per continuare a crescere.
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn